Particolarmente elevata è la digeribilità degli estrattivi inazotati. con valori dell’ordine del 90%. Più modesta, in ogni specie animale, la digeribilità della proteina.
Utilizzo in zootecnia
Bovini
La granella di mais viene somministrata al bestiame sotto diverse forme: in pannocchia, in grano intero o decorticato, in grano, in grano vaporizzato e schiacciato. in grano macinato.
Il granoturco si deve considerare come eccellente mangime per le lattifere, come ogni altro tipo di bovini, a patto, che sia integrato con altri alimenti in grado di compensarne la deficienza proteica. Poichè il granoturco è un cibo pesante, molti allevatori preferiscono usarlo come parte di una miscela di concentrato assieme a foraggi più ricchi di cellulosa, come la crusca o l’orzo macinato. La farina di granoturco infatti è molto nutritiva, ma povera di proteina digeribile.
Per i bovini da carne il granone rappresenta il più grande concentrato, esso eccelle non soltanto per la sua ricchezza in componenti di geribili, ma anche perche nessun cereale è così gradito al bovino.
Suini
Il mais è, nel nostro paese, cereale di elezione per l’ingrasso del maiale, tanto da venir preso come standard sl quale far riferimento per gli altri cereali. Il granoturco è anche assai adatto per le scofe e maiali di allevamento in genere, a patto che le deficienze proteiche, minerali e vitaminiche siamo corrette. Il siero di latte rappresenta in genere un ottimo integratore per il mais, in aggiunta di ad adatta percentuale di cruscami e farine proteiche (in primo luogo pannelli di semi oleosi), da ridurre man mano che il suino passa dalla fase lattone a magroncello e all’ingrasso.
Pollame
Anche nell’alimentazione del pollame, il granoturco è da considerarsi come il cereale più importante perchè è un prezioso ed insostituibile mangime di base per tutte le categorie di pollame, dai pulcini alle ovaiole, dai polli da carne ai riproduttori. Circa la quantità da adoperare si può dire che essa dipende molto dalla scelta di altri mangimi, che siano in grado di dare un buon apporto di aminoacidi essenziali, di calcio e di vitamine.
Cavalli
Accanto all’avena, il mais è il cereale più somministrato ai cavalli. In alcuni casi gli equini conservano meglio il loro peso se alimentati con buon fieno e granone, anzichè con lo stesso fieno e avena. Poichè il fromentone è più ricco di amido della avena e deve essere considerato come un cibo altamente concentrato, è nessario avere cura di non somministrare più di quanto non risulti necessario. |